I problemi da affrontare molto spesso ci bloccano. Può sembrare una frase abbastanza banale, se vogliamo, ma quante volte ci siamo trovati fermi perché vedevamo soltanto difficoltà e non sapevamo da dove iniziare ad affrontarle? La confusione generata dall’eccessiva pressione esterna può essere difficile da affrontare e fermare ogni avanzamento.

Superare gli ostacoli è impossibile se ci concentriamo esclusivamente sul problema senza provare a guardare oltre e a trasformarlo in uno stimolo per migliorare le performance. Per fortuna, esistono dei metodi per superare l’impasse e procedere in maniera rapida ed efficace.
Uno di questi metodi consiste esattamente nel trasformare il problema che dobbiamo affrontare in una sua versione positiva, costringendoci a ragionare in termini propositivi e mettendo al bando le lamentele. Il metodo si chiama “How Might We…” e potremmo tradurlo in italiano con “Come potremmo fare per…”.
Vediamo come funziona.

NB: Nel testo useremo la sigla HMW invece della formula estesa “How Might We…”

Come funziona l’HMW

L’HMW sposta l’attenzione dalla difficoltà nell’affrontare i problemi alla capacità di trovare soluzioni. Fondamentale è un atteggiamento positivo per non fermarsi soltanto a ciò che ci blocca ma trovare un modo per andare avanti.

Quando usarlo

Quando sei bloccato dagli ostacoli e dai problemi.

A cosa serve

Tutti gli ostacoli verranno riformulati come opportunità, e potrai stabilire la priorità con cui affrontarli. Inoltre cambierà il modo di pensare, e i problemi diventeranno azionabili e verificabili.

Cosa ti occorre

Sticky notes, pennarelli, cerchietti adesivi colorati, un timer.
NB: usiamo la definizione “Sticky notes” invece del nome commerciale “Post-it” per non dare indicazioni pubblicitarie.

Come funziona

  1. Su uno sticky note alla volta scrivi tutti i problemi che ti vengono in mente e che ti bloccano nel lavoro (10 minuti);
  2. Riformula ogni problema iniziando con “Come possiamo fare per…”, scrivendoli uno alla volta su uno sticky note diverso. (10 minuti)
  3. Raccogli tutti gli sticky notes e raggruppali per categorie. Non è necessario essere troppo specifici nel raggrupparli, troverai facilmente le categorie una volta che avrai tutti gli sticky note davanti a te (5 minuti);
  4. Una volta raggruppati, usa i pallini colorati per votare gli sticky note più critici, quelli da affrontare subito perché sembrano un ostacolo insormontabile. Non più di 3 voti. (5 minuti);
  5. Metti gli sticky note in ordine di voto. In questo modo capirai subito su quali questioni concentrarti.

Questo esercizio può essere utilizzato anche all’interno dei workshop di gruppo, facendo svolgere singolarmente insieme le operazioni di creazione degli HMW e facendoli votare in seguito.

Test di verifica

Riuscire a trasformare in maniera positiva e propositiva le sfide che ci troviamo davanti diventa semplice con questo esercizio, ma anche in questo caso possono nascere delle difficoltà, ovviamente. Noterai quante volte, dopo aver scritto le tue domande, ti domanderai: “Sono stato in grado di spostare la prospettiva? Sono riuscito a trasformare il problema in una domanda concreta, idonea ad essere risolta?”. In questi casi, per risolvere l’impasse non dovrai fare altro che rileggere la tua domanda e chiederti se:

  1. Ti vengono in mente modi diversi per rispondere alla domanda? Se no, potresti aver inserito la soluzione nella domanda. Rimuovi qualsiasi elemento che possa suggerire una soluzione.
  2. La domanda ti fa venire in mente cose che possono essere prodotte o azioni che possono essere svolte? Se no, la domanda potrebbe essere troppo vaga. Prova a renderla più specifica.
  3. Hai l’impressione che la tua proposta banalizzi il problema? Se si, la domanda potrebbe essere troppo specifica. Prova a renderla più ampia.

Perché utilizzare gli HMW?

Utilizzare gli HMW consente di partire da un bisogno reale, analizzare i problemi e infine trovare una soluzione. Vediamo 3 vantaggi immediati:

Stop alle discussioni inutili

Quando viene utilizzato all’interno dei workshop di gruppo, questo esercizio elimina ogni inutile discussione e consente a tutti di lavorare e trovare soluzioni propositive, evitando i fastidiosi giochi di potere e la ricerca delle responsabilità individuali che logorano il gruppo e spengono ogni entusiasmo.

Stabilire le priorità

Grazie agli HMW è possibile stabilire delle priorità nelle azioni future, concentrandosi sulle operazioni più importanti e che portano un vantaggio. Utilizzato in combinazione con altri esercizi consente di accelerare i tempi e di arrivare dritti all’obiettivo.

Se, come noi, pensi che esista un altro modo di tenere le riunioni e vuoi migliorare la produttività tua e del tuo team, siamo a tua disposizione! Contattaci per una call gratuita e parliamone insieme.

Contattaci ⟶

Foto di Bruno Bueno da Pexels

Condividi