Chiarezza e semplicità
Lavorare con i dati non deve essere frustrante: l’esperienza ci insegna che sono una leva di competitività importante che permette di agire velocemente ed efficacemente.
La nostra idea di data intelligence permette a donne e uomini di business di introdurla in azienda anche senza competenze tecniche specifiche, esperienza pregressa o ingenti capitali a disposizione.
Allo stesso tempo, sappiamo bene quanto sia importante stimare correttamente il ritorno operativo dell’investimento che viene fatto.
Con il nostro lavoro puntiamo a essere chiari nel metodo, trasparenti nei costi e immediati nei risultati. Riduciamo la complessità dei progetti nelle fasi iniziali e permettiamo ai nostri clienti di immaginare concretamente il percorso che compiranno.
La tariffazione “tutto incluso” a progetto, inoltre, permette di valutare l’impatto economico senza sorprese nascoste.

Le quattro fasi del nostro metodo
Il metodo che abbiamo sviluppato in Strike si compone di queste 4 fasi, oltre a una breve parte preliminare che ci consente di conoscere le persone, tracciare il contesto e capire le aspettative.
Strike Fast Track

Studio

Prototipazione

Consegna

L'inizio: lo Strike Fast Track
Lo Strike Fast Track elimina il tempo sprecato in riunioni defocalizzate e in brainstorming infruttuosi. Un lavoro di gruppo, strutturato e che coinvolge al massimo 8 persone, permette di definire in meno di due ore il punto di inizio del progetto, gli obiettivi da perseguire e le modalità per raggiungerli.
Oltre a noi in qualità di facilitatori, i ruoli fondamentali sono:
1 Decisore: che fa pendere l’ago della bilancia quando serve;
2 Esperti: che mettono in campo la loro competenza e l’ampia visione;
2 Operativi: che sanno come va fatto il lavoro ci lavorano ogni giorno.
In quelle due ore, rigorosamente con cellulari e computer spenti per evitare ogni distrazione, i partecipanti guidati dal facilitatore, scrivono, disegnano, votano e, soprattutto, decidono.
Al termine tutti avranno le idee chiare sul punto di partenza, sul percorso e su dove vogliamo arrivare insieme.
Studio
Durante lo Strike Fast Track il team interno all’azienda ha deciso cosa fare e come farlo, ora tocca a noi.
In questa fase traduciamo statistica e matematica in indicatori di business funzionali al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Il nostro non è un progetto IT ma di data intelligence guidata dalle esigenze di business: non stravolge il modo di lavorare delle persone e, ribaltando l’approccio abituale, si muove lungo un percorso che va dal particolare al generale; inizieremo le analisi dei dati lavorando su file e report già in uso e metteremo ordine poiché, inevitabilmente, ci saranno incongruenze da sanare e mancanze da colmare. Sono passaggi fondamentali, perché su di essi poggeranno tutte le analisi successive.


Prototipazione
In questa fase daremo una forma ai dati che ci sono stati forniti dall’azienda, prediligendo la forma grafica e cercando di concentrare le analisi in una sola dashboard per una maggiore comprensione e chiarezza.
Dedichiamo molta attenzione alla forma dei racconti che i dati ci suggeriscono perché siamo convinti che una buona user experience sia il valore aggiunto che trasforma in efficaci le analisi efficienti.
Consegna
Nella terza settimana, con la consegna della tua analisi, si conclude il percorso iniziato con lo Strike Fast Track e diventi operativo.
Potrai visualizzare e analizzare i tuoi dati per scoprire cosa raccontano, aumentare l’efficienza e, soprattutto, lavorare meglio.
Alcuni vantaggi del nostro metodo:
- Maggiore comprensione dei dati;
- Rapidità del processo;
- Strumenti utilizzabili fin da subito.
