Tutti conosciamo il brainstorming: una riunione in cui ci si siede attorno a un tavolo e ciascuno tira fuori la propria idea, si discute in maniera ordinata e alla fine si eleggono le migliori idee da portare avanti. O almeno questa è la teoria, e sappiamo bene quante volte la speranza di ottenere un brainstorming produttivo, rapido ed efficace risulti vana.
Spesso infatti una riunione diventa soltanto una discussione infinita, in cui vince chi alza di più la voce o contrasta sempre gli altri per avere l’ultima parola. Senza contare che c’è chi tira fuori idee a raffica e chi invece rimane in silenzio cercando solo di non farsi notare.
Alla fine poi diventa sempre difficile tirare le somme, e si rischia di non sapere quali sono le idee da portare avanti e l’unico risultato sarà… programmare un’altra riunione a breve, che probabilmente sarà una fotocopia di questa: un sacco di tempo sottratto al lavoro, energie drenate, parecchia stanchezza, e soprattutto una frustrazione generalizzata.
Ma non è detto che tutto debba sempre andare così. Con il workshop che ti proponiamo, in soli 10 minuti avremo delle idee condivise, moltissime proposte e ciascuno potrà avanzare dei suggerimenti e votare la decisione migliore senza timore.
Alla fine, le idee più votate saranno chiaramente visibili a tutti e sarà possibile procedere in maniera organizzata e condivisa.
Se non ci credi, non ti resta che provarlo e scoprire come un modo diverso di lavorare sia possibile.

Quando usarlo

Quando ti serve una lista di nuove idee e soluzioni che possano risolvere una sfida. Dalla grafica del tuo sito web alla strategia per aumentare il fatturato, ogni argomento potrà essere praticamente affrontato con questo workshop.
Diventerà uno strumento salvavita per far diventare le riunioni produttive e utili.

A cosa serve

Questo brainstorming serve per far partecipare tutti alla discussione e per tirare fuori tante idee diverse in brevissimo tempo, condividendo alla fine la decisione delle modalità con cui procedere.
Inoltre elimina le discussioni inutili e gli scontri di potere all’interno delle organizzazioni.

Cosa ti occorre

Post-it, pennarelli, cerchietti adesivi colorati, un timer.
Per evitare l’eccessivo silenzio, è possibile mettere una musica di sottofondo.

Quanti partecipanti

Da 2 a 10, più un facilitatore

Come funziona

Prima parte: generare idee

  1. Illustra l’argomento da trattare. Il nostro suggerimento è di essere propositivi, e di affrontare i problemi volgendoli in maniera positiva ad esempio chiedendo “Come possiamo fare per…” invece di presentare l’argomento esclusivamente come un problema;
  2. Dai a ogni partecipante un pacchetto di post-it;
  3. Comunica che l’obiettivo è produrre quante più idee possibili, senza preoccuparsi eccessivamente della forma o di essere troppo specifici. Su ogni post-it andrà inserita una sola idea, e i post-it saranno anonimi;
  4. Imposta un timer di 5 minuti e invita ciascuno a scrivere quante più idee possibili in quel tempo.
  5. NB: in caso vedessi qualcuno bloccato, spronalo ad andare avanti e a non preoccuparsi eccessivamente della precisione o dei dettagli.

Seconda parte: Selezionare

  1. Invita tutti a scegliere le 10 idee migliori tra quelle che hanno prodotto;
  2. Ogni partecipante deve attaccare i post it sul muro o sulla lavagna in modo che siano visibili. Possono essere attaccati senza un ordine particolare.

Terza parte: Votare le idee migliori

  1. Rimuovi i duplicati;
  2. Dai a ogni partecipante 10 cerchietti adesivi;
  3. Chiedi di mettere un cerchietto su ogni idea che reputano interessante o utile. Deve essere fatto in silenzio, senza discussioni tra i partecipanti;
  4. Fai partire un timer da 3 minuti.

Quarta parte: Fare ordine e ottenere i risultati

  1. Raccogli i post.it che hanno ottenuto almeno due voti
  2. Attaccali uno alla volta mettendoli in ordine di voto; in alto i più votati, in basso i meno votati. Le idee con pari voti vanno disposte affiancate;
  3. Se tutto è andato come avrebbe dovuto, dovresti avere adesso ben visibile quali sono le 10 idee più votate. Saranno quelle su cui bisognerà concentrarsi.

Sarà possibile adesso assegnare i compiti a ciascuno dei partecipanti, ora che tutti hanno chiari gli obiettivi e in che modo raggiungerli.

Conclusioni

Questo workshop consente di eliminare le discussioni inutili, e in soli 10 minuti riesce a far emergere le idee migliori. Inoltre costringe i partecipanti a essere produttivi e a non focalizzarsi sulla perfezione o sui dettagli, ma sulla creatività necessaria per sviluppare i progetti.
Infine, evitando le discussioni inutili all’interno della riunione, oppure le perdite di tempo derivanti da discussioni off topic, consente di non sprecare energie eccessive e migliorare il lavoro del gruppo.

Se, come noi, pensi che esista un altro modo di tenere le riunioni e vuoi migliorare la produttività tua e del tuo team, siamo a tua disposizione! Contattaci per una call gratuita e parliamone insieme.

Contattaci ⟶

Foto di fauxels da Pexels

Condividi