Excel è il più famoso programma per l’elaborazione di fogli di calcolo, ma è soprattutto un burbero dal cuore d’oro. C’è chi lo ama e chi lo odia, chi non riesce neanche a farci una somma e chi invece si sentirebbe perso se non potesse utilizzarlo.
Aiuta nella creazione dei grafici, mantiene le informazioni e le aggiorna automaticamente, e anche se ha molti emuli alla fine dei conti nessuno dice “Ho preparato un foglio di calcolo” come sarebbe corretto ma dice “Ho preparato un Excel”. Questo per dire quanto l’elaboratore presente nella suite Office sia ormai proverbiale.
Ma, anche se presente nella vita di molti, esistono alcune storie su Excel che forse non sapevi. Di alcuni “Easter Egg” contenuti al suo interno ne avevamo parlato in un altro post, oggi invece vogliamo mostrarti 5 curiosità su Excel.
I predecessori
Sebbene oggi sia il più famoso, Excel non è stato il primo elaboratore di fogli elettronici. L’idea di un programma per gestire calcoli anche complessi nasce nel 1978 e viene in mente a Dan Bricklin, studente della Harvard Business School, che era stufo di dover ogni volta cancellare e ricominciare da capo i calcoli quando venivano fatti alla lavagna. La prima versione gestiva 5 colonne e 20 righe, e volendo dal sito personale di Dan Bricklin è ancora possibile scaricare la versione originale.
Dopo VisiCalc venne Lotus 1-2-3, e infine nel 1984 nacque Excel che presto dominò il mercato e impose un nuovo standard.
La prima versione di Excel girava solo su Mac
Sebbene oggi sia indissolubilmente legato al mondo PC, la prima versione per Windows fu sviluppata solo nel 1986 mentre già nel 1984 era stata rilasciata la versione sviluppata per Mac. Apple stava avendo grosse difficoltà con Jazz, il programma di calcolo sviluppato da Lotus, e Steve Jobs si vide costretto a chiedere aiuto all’amico/nemico Bill Gates per sviluppare un programma funzionante.
Bisogna ammettere che Jobs non amava troppo Excel, e avrebbe preferito funzionasse meglio Jazz. Ma che ci volete fare, il business è il business…
Non doveva chiamarsi Excel
Il nome iniziale di lavorazione del programma non era Excel, ma tra i vari nomi proposti quello probabilmente più divertente era Mr. Spreadsheet. Chissà se il Signor Foglio di calcolo avrebbe avuto lo stesso successo, purtroppo non lo sapremo mai.
Il 1900 è bisestile
Tra i bug di Excel (pochi, per fortuna), questo probabilmente è uno dei più famosi. Erroneamente, il 1900 viene considerato un anno bisestile. Dobbiamo però ammettere che la colpa non è degli sviluppatori di Excel, ma è un bug derivato da Lotus 1-2-3. Infatti in questo programma il 1900 era stato inserito come anno bisestile, e poiché Excel utilizzava la stessa datazione e voleva mantenere l’interoperabilità tra i programmi, si decise di non correggere il bug anche se sarebbe stato relativamente semplice, per evitare che sballassero tutte le date sui fogli già creati.
Dipingere con Excel
Ogni giorno creiamo grafici, formule complesse, algoritmi utilizzando questo programma. Ma c’è chi ha deciso di farne un uso particolare: dipingere.
Tatsuo Horouki, andato in pensione nel 2000 e senza nessuna competenza artistica, ha sviluppato negli anni una particolare sensibilità nell’utilizzare la funzione “Forme” di Excel, e colorando cella per cella, aggiungendo sfumature e livelli, riesce a ricreare paesaggi, ritratti e molto altro. Se pensate sia finto, sappiate che nel 2006 ha vinto anche un premio, e non è neanche l’unico a utilizzare Excel per dipingere. Ci sono altri artisti nel mondo che, in questo modo, riescono a creare capolavori di pixel-art oppure a ricreare capolavori come La Gioconda soltanto giocando con le celle.
Un bel modo per utilizzare un programma troppo spesso bistrattato.
In Strike utilizziamo anche Excel per analizzare i tuoi dati e permetterti di migliorare la produttività. Inoltre, i dati di cui abbiamo bisogno per creare soluzioni visuali e dashboard personalizzate possono essere tratti dai fogli Excel che utilizzi già ogni giorno, senza nessun bisogno per te di crearne di nuovi.
Siamo anche in grado di fornirti fogli personalizzati da utilizzare per gestire al meglio la tua azienda.
Contattaci per parlarne insieme e capire come sfruttare al massimo ogni dato e ogni traccia.